Formazione Teorica
- Pubblicato inPrimo Biennio
- Hits:5808
- Stampa , Email
L'approfondimento degli aspetti teorici e di teoria della tecnica propri dell'indirizzo specifico dell'Istituto affronterà, nel primo biennio di Corso, i seguenti argomenti:
a) Teoria Generale dei Sistemi
- Inquadramento storico ed evoluzione della teoria sistemica.
- Il concetto di Sistema.
- "Feed - back" e causalità circolare.
- Tipizzazione logica ed organizzazione gerarchica dei sistemi.
- Omeostasi e Cambiamento.
b) Teoria della Comunicazione
- Gli assiomi della Teoria della Comunicazione Umana.
- Comunicazione analogica e digitale.
- I livelli logici della Comunicazione Umana.
- I concetti di Ridondanza e di Regola.
- I modelli delle relazioni: complementarietà e simmetria.
c) Sistemi comunicativi umani e loro proprietà.
- I processi di definizione della relazione.
- Congruenze e incongruenze comunicative.
- I Paradossi della Comunicazione.
- Il concetto di Contesto.
d) La famiglia come sistema
- Il concetto di Ciclo Vitale.
- Aspetti strutturali della famiglia: confini generazionali, alleanze, coalizioni.
- La lettura sistemica della psicopatologia: la teoria del Doppio Legame.
- I differenti quadri psicopatologici e la loro lettura in termini sistemici e contestuali.
e) Teoria della tecnica
- Ipotizzazione: il concetto di ipotesi sistemica.
- Circolarità: le domande circolari e il loro utilizzo nella formulazione dell'ipotesi.
- Il concetto di Neutralità nella conduzione della seduta e sua evoluzione.
- L'importanza del tempo nel processo terapeutico.