Formazione Clinica
- Pubblicato inPrimo Biennio
- Hits:5982
- Stampa , Email
La formazione pratica al modello psicoterapeutico elaborato dall'Istituto prevede, nel primo biennio di Corso, le seguenti aree formative:
a) Il setting terapeutico.
- Analisi della domanda.
- Analisi del contesto allargato e delle caratteristiche dell'invio.
- Strutturazione della team terapeutica: uso dello specchio unidirezionale.
- Aspetti temporali del processo clinico.
- Formulazione di un contratto terapeutico.
b) La conduzione della seduta
- La scheda telefonica.
- Il Genogramma della famiglia.
- Il processo di ipotizzazione sistemica e l'utilizzo delle domande circolari.
- Gli aspetti non verbali della comunicazione nell' hic et nunc.
- Indagine ed ipotizzazione relative alla 'storia' del sistema familiare.
- L'ipotizzazione sulla relazione terapeutica e l'uso delle emozioni del terapeuta.
- La conclusione della seduta: il reframing, la connotazione positiva, il paradosso terapeutico, le prescrizioni e i rituali terapeutici.
c) I servizi e le organizzazioni come sistemi.
- L'analisi della rete dei servizi come sistema aperto.
- L'équipe di lavoro come sistema.
- Il sovrasistema famiglia-servizi.
- Dal contenuto al processo: l'integrazione strategica degli interventi.
- Peculiarità di specifici contesti e loro analisi sistemica.