Psicoterapia Individuale
- Pubblicato inIl Centro Clinico
- Hits:7392
- Stampa , Email
La psicoterapia sistemica individuale è una forma di intervento che, pur prevedendo incontri individuali, ha come terreno privilegiato di azione e di intervento le relazioni che l’individuo ha con le persone, i gruppi, gli enti e le idee significative della propria vita.
Il terapeuta cerca di comprendere con il cliente le caratteristiche delle relazioni più importanti, in particolare (ma non solo) quelle nella famiglia d’origine, ed eventualmente nella coppia o nella famiglia di appartenenza. Il terapeuta è particolarmente attento a connettere il mondo interno e il mondo esterno del cliente, così da aiutarlo a comprendere come i suoi vissuti più privati abbiano sempre un collegamento con eventi del suo mondo relazionale.
Lo scopo è di comprendere insieme come, all’interno del mondo relazionale del cliente, si siano create le difficoltà attuali, e come esse siano mantenute e rinforzate, nonostante i suoi sforzi, in modo da trovare insieme le modalità per uscirne.
Indicazioni
Adulti che attraversano un momento di crisi a seguito di una separazione, di un lutto, di un evento traumatico che ha in qualche modo spezzato il loro percorso di vita;
Adulti che presentano un sintomo (per esempio un periodo di depressione, oppure paure o ansie apparentemente immotivate) quando, per motivi che saranno valutati con lo psicoterapeuta, non c’è possibilità o disponibilità per affrontare il problema con un partner o con la famiglia.