CONVEGNO NAZIONALE DELLE SCUOLE DEL CENTRO MILANESE DI TERAPIA DELLA FAMIGLIA
- Scritto da X-ITS
- Pubblicato in NEWS SCUOLA
- Letto 4615 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Dettagli Evento:
- Data: dal al 15 Novembre 2015 -
- Luogo: presso AUDITORIUM SAN FEDELE, MILANO
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il tempo della narrazione.
Studi scientifici ed esperienze cliniche a partire dal pensiero di Luigi Boscolo
14 e 15 NOVEMBRE 2015 AUDITORIUM SAN FEDELE, MILANO
Sabato 14 novembre 2015
09.00 - 10.00 Registrazione partecipanti
10.00 Saluti di Jaqueline Pereira (compagna di vita e di lavoro di Luigi Boscolo)
10.15 Introduzione al convegno del Direttore CMTF, Pietro Barbetta, e del Responsabile del Convegno, Marco Bianciardi
10.30 Mauro Ceruti - Lectio Magistralis La narrazione del tempo
11.30 Intervallo
Relazioni:
11.45 Valeria Pomini (Atene) La ri-narrazione del sintomo psicotico come “macchina del tempo”
12.15 Michel Maestre (Parigi) Le Tango Argentin comme une métaphore de la connexion, entre le thérapeute et son ou ses patients !
13.00 Pausa pranzo
Relazioni:
14.30 Umberta Telfener (Roma) Retroazioni narrative
15.00 Gloriana Rangone (Milano) Una storia, due storie, tante storie...l'uso della narrazione all'interno di un modello sistemico integrato con la teoria dell'attaccamento
15.40 Natale Losi (Roma) Lessico minimo di un'etnopsichiatria familiare
16:10 Pausa
16.30 Tavola rotonda con un gruppo di Allievi delle sedi della Scuola (Chair: Marco Bianciardi)
18.00 Conclusione della prima giornata
Domenica 15 novembre 2015
Relazioni:
09.00 Ricardo Rosas e Gerardo Resendiz (Città del Messico) Evoluzione del Milan Approach in Messico, prima e dopo Luigi Boscolo
09.50 Roberta Marchiori e Andrea Mosconi (Padova) Il tempo e le ridondanze relazionali
10.30 Giuseppe Ruggiero (Napoli) Prima la musica, poi le parole. Le narrazioni del corpo
11.00 Pausa
Relazioni:
11.20 Anna Maria Sorrentino (Milano) Narrazione e metacognizione. A cosa serve ricostruire la storia della propria vita
11.50 Paolo Bertrando (Bergamo) Il dialogo e la relazione: la lezione di Luigi Boscolo
12.20 Conclusioni. Tavola rotonda con i Direttori delle sedi (Chair: Pietro Barbetta)
13.10 Chiusura Convegno
Per informazioni e iscrizioni:
CMTF – via Leopardi, 19 – 20132 Milano tel. 02.48.15.350
clicca su registrati in alto alla pagina in dettagli evento
Quote di partecipazione:
Euro 160,00 (IVA inclusa)
Euro 100,00 (IVA inclusa) ► per iscrizioni entro il 15/09
► per gli ex allievi della Scuola di Specializzazione del CMTF
Per gli allievi CMTF e i nuovi iscritti 2016 la partecipazione al Convegno è gratuita.

X-ITS
Webmaster e Sviluppatore del sito Episteme
X-ITS INNOVATIVE TECHNOLOGY SOLUTIONS
Sito web: www.x-its.it